Indubbiamente il campanile di San Marco è una delle icone più note di Venezia; pure è anche una delle più discusse. Disparati i giudizi: meraviglia del mondo, grande opera d'arte o torrione sproporzionato e opprimente la piazza sottostante?
In realtà non si tratta dell'opera di un singolo artista e architetto, ma del risultato di molti interventi successivi, ultimo e più drammatico la ricostruzione «com'era dov'era» dopo il crollo del 1902.
In origine sembra fosse una semplice torre di avvistamento da dove era possibile vedere in anticipo eventuali navi ostili in avvicinamento. Non aveva la punta piramidale e la loggia panoramica in alto, né la loggia del Sansovino alla base.