Venezia la più inverosimile delle città
Il campanile di San Marco
Meraviglia del mondo o massa pesante e informe? → Piazza San Marco, meglio con o senza?Com'era, dov'era. Chi inventò questo famoso motto?

Galleria fotografica
Oggetto non disponibile
La classica cartolina da Venezia con il campanile che fa da punto di riferimento

Indubbiamente il campanile di San Marco è una delle icone più note di Venezia; pure è anche una delle più discusse. Disparati i giudizi: meraviglia del mondo, grande opera d'arte o torrione sproporzionato e opprimente la piazza sottostante?

In realtà non si tratta dell'opera di un singolo artista e architetto, ma del risultato di molti interventi successivi, ultimo e più drammatico la ricostruzione «com'era dov'era» dopo il crollo del 1902.

In origine sembra fosse una semplice torre di avvistamento da dove era possibile vedere in anticipo eventuali navi ostili in avvicinamento. Non aveva la punta piramidale e la loggia panoramica in alto, né la loggia del Sansovino alla base.


Collegamenti e fonti

X La burletta consisteva in questo: Sugana per qualche tempo andò in giro per Venezia raccontando che voleva farsi frate e inventando tutto un fantasioso contorno a questa invenzione; la cosa evidentemente non fu molto gradita dal patriarca Sarto.
X Molti fonti a partire dalla ben nota guida del Lorenzetti sostengono che questo motto sarebbe stato pronunciato dal sindaco Grimani la sera stessa del 14 luglio 1902; notizia screditata, nessun giornale di quei giorni riporta il motto, che compare solo il 21 luglio nel discorso di Luigi Sugana come riportato più sotto.
X